-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Tarquinia (Viterbo), 25 aprile 2025 1 giorno, 1 ora fa
Tarquinia (Viterbo), 25 aprile 2025. La Sezione di Viterbo e Vetralla “Garibaldino Felice Ribichini ” ha preso parte alla commemorazione della Festa della Liberazione, giunta nel suo ottantesimo anno. Sebbene in […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, 25 aprile a Roma 3 giorni fa
L’Ottantesimo della Festa della Liberazione dal fascismo e dal nazismo a Roma si è svoltoin una particolare situazione politica istituzionale e per la prima volta lutto nazionale di cinque giorni.
Il Capo dell […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, A Livorno una giornata fra Resistenza ed Europa 3 giorni, 22 ore fa
La Sezione ANVRG di Livorno ha organizzato per il 15 maggio prossimo due eventi che si svolgeranno nel Palazzo della Provincia. Dapprima, nel loggiato antistante l’ingresso, verrà scoperta la lapide dedicata ai […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Celebrazione per 165° anniversario della Partenza dei Mille 1 settimana, 1 giorno fa
Questa mattina a Quarto dei Mille si è celebrato il 165° anniversario della partenza dei Mille. A causa del maltempo, dopo la deposizione di corone alla stele sullo storico scoglio e al monumento a Garibaldi e a […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, 165° anniversario della partenza dei Mille 2 settimane fa
Lunedì 5 maggio 2025Scoglio di Quarto dei Mille9.30 Deposizione di corona alla Stele dei Mille (silenzio eseguito dal trombettiere della Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” di Asti)
Stazione di Quar […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Volti e storie dell'emigrazione politica nella Genova del Risorgimento 2 settimane, 1 giorno fa
MEI, Museo nazionale dell’Emigrazione italiana, Piazza della Commenda, Genova
Martedì 6 maggio 2025, ore 17,00
Volti e storie dell’emigrazione politica nella Genova del Risorgimento
Conferenza a cura di Ra […] -
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Medaglia dell'80° ai familiari del Garibaldino Silvio Donati 2 settimane, 1 giorno fa
Durante il corso della celebrazione dell’80°della Liberazione, il 25 aprile u.s. nella città di Forano Sabina la Federazione delle Sezioni dell’Italia Centrale della ANVRG ha consegnato ai familiari del G […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, 25 APRILE TUTTO L'ANNO 2 settimane, 4 giorni fa
25 APRILE TUTTO L’ANNO
In occasione dell’80.mo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (1945-2025), l’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini sarà attiva e presente a partire […] -
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, PER UN GRANDE 25 APRILE A ROMA 3 settimane, 3 giorni fa
RESISTENZA, LIBERTA’, COSTITUZIONE
L’80° della Liberazione è per noi una grande Festa popolare che deve riunirci nella celebrazione di quante e quanti, al prezzo anche della loro vita, si sacrificarono per l […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Giornata dell'Unità Nazionale 17 Marzo 4 settimane, 1 giorno fa
La Sezione di Roma della ANVRG con la presenza del Consigliere Nazionale Daniele Villa ha partecipato alla Giornata dell’Unità Nazionale della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Convegno: 4 novembre 1924. Delitto Matteotti, Italia Libera e l’inizio dell’opposizione al fascismo 1 mese, 2 settimane fa
Giovedì 7 novembre 2024 si è svolto a Roma, presso la Casa della Memoria e della Storia, il convegno “4 novembre 1924. Delitto Matteotti, Italia Libera e l’inizio dell’opposizione al fascismo”. Il convegno […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Ricciotti Garibaldi: la complessità del personaggio e la tradizione garibaldina 1 mese, 2 settimane fa
Martedì 8 aprile, a Palazzo Ducale a Genova, sulla scia delle celebrazioni del centenario della morte e della pubblicazione del Quaderno di “Camicia Rossa” fresco di stampa” dedicato a Ricciotti Garibaldi, […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Brozzi – Ripristino dell'epigrafe marmorea dedicata a Garibaldi 1 mese, 3 settimane fa
il Centro per l’Età Libera Insieme per Brozzi – Gruppo 334 A.P.S. assieme al locale Comitato “Anita e Giuseppe Garibaldi”, nell’ambito dell’iniziativa popolare per il ripristino dell’epigrafe marmorea dedicata a […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Desenzano – Inaugurazione della Sezione del Risorgimento all'interno della Biblioteca Civica 2 mesi fa
L’Associazione Culturale “Faro Tricolore” regolarmente costituita ed iscritta nell’Albo Comunale di Desenzano del Garda, nella sezione Cultura, dal gennaio 2010, iscritta tra l’altro al MudRi, Museo diffuso del […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Un filo che non si spezza. La Repubblica Romana 1849, oggi. 2 mesi fa
Ascolta le registazioni della conferenza
Per il 176° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Romana, sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16, la sala grande di Porta San Pancrazio è affollata. N […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Giornata della memoria 2025 3 mesi fa
L’ANVRG ha partecipato con Daniele Villa alla commemorazione del “Giorno del Memoria” organizzata dall’ “Confederazione Italiana fra le Associazione Combattentistiche e Partigiane”.
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Cent'anni ben portati 3 mesi, 1 settimana fa
CENTO ANNI E BEN PORTATI
ll giorno di Natale del 2024 il nostro socio Filippo Fallerini, iscritto alla Sezione di Rieti, ha compiuto cento anni. Giovane ufficiale dell’Esercito italiano in congedo, iniziò una […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Un filo che non si spezza – La Repubblica Romana 1849, oggi 3 mesi, 3 settimane fa
Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16 a Porta San PancrazioUn filo che non si spezza: la Repubblica Romana 1849 oggi
Il 9 febbraio 2025 decorrerà il 176° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Romana. È […] -
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Premiata dai garibaldini di Barbara la mamma di Jesi che ha salvato un bambino nell’Esino 5 mesi fa
A Barbara, in occasione della festa della Santa Patrona, il locale Gruppo “Pierluigi Mastrucci” della Sezione “Garibalda Canzio” di Castelbellino dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldi […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Si è spenta Iole Mancini (1920 – 2024), Partigiana. 5 mesi fa
Aveva partecipato alla Resistenza a Roma come staffetta nei GAP. Era stata torturata a Via Tasso e non aveva parlato. Era stata decorata della Medaglia d’Argento al Valore Militare. A centodue anni aveva r […]
- Carica di più