
Graduatoria Definitiva Bando per 2 Archivisti
GRADUATORIA DEFINITIVA 1- Eleonora Fabbri – vincitore (guarda il profilo) 2- Claudia Davossa – vincitore (guarda il profilo) 3- Claudia Ambrosio 4- Vera Frantellizzi […]
GRADUATORIA DEFINITIVA 1- Eleonora Fabbri – vincitore (guarda il profilo) 2- Claudia Davossa – vincitore (guarda il profilo) 3- Claudia Ambrosio 4- Vera Frantellizzi […]
La Sezione di Riofreddo dell’ANVRG “ Sante Garibaldi “ è nata con l’intento di sostenere l’iniziativa di dare vita, nell’ambito del Museo delle Culture creato […]
Cinquant’anni fa, in occasione della ricorrenza del centenario della Campagna dell’agro romano per la conquista di Roma del 1867, la nostra Associazione, con una delibera […]
21 novembre 2017 L’incontro presso la sede di Bruxelles di ” Sapienza -Università di Roma ” organizzato dalla rete universitaria “L’università per l’Europa ” del […]
Presentazione del Quaderno di Camicia Rossa a cura di Federico Goddi Prefazione di Annita Garibaldi Jallet Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Sabato […]
Ogni anno a Quarto dei Mille si ricorda la partenza dei volontari garibaldini per la campagna meridionale del 1860. E’ previsto l’intervento della presidente nazionale […]
In occasione del 150° anniversario della Campagna dell’Agro romano per la liberazione di Roma la Federazione regionale Lazio dell’ANVRG ha preso l’iniziativa di realizzare e […]
L’8 aprile scorso si è svolto a Crevalcore (BO) il primo raduno regionale garibaldino dell’Emilia-Romagna. Ottima la partecipazione associativa, delle istituzioni e dei cittadini. Il […]
Presentazione del volume Nizza e le Argonne Volontari Emiliano-Romagnoli in camicia rossa. 1914 – 1916 A cura di Mirtide Gavelli e Fiorenza Tarozzi Bollettino del […]
Si racconta che nella notte dal 26 al 27 maggio 1860, prima della battaglia per Palermo, il Gen. Garibaldi andasse ad ispezionare i volontari siciliani […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes