-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Inaugurazione della mostra Ebrei in Camicia Rossa a Roma 11 mesi fa
Il prossimo venerdì 10 maggio, alle ore 16 presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma (via San Francesco di Sales 5) verrà inaugurata la mostra Ebrei in Camicia Rossa. Mondo ebraico e tradizione g […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, 1° maggio, festa del lavoro. 11 mesi fa
Dal 1889 il 1° maggio di ciascun anno si celebra a livello internazionale la giornata dedicata ai lavoratori. L’ origine di ciò è legata alle lotte sindacali svoltesi negli Stati Uniti per rivendicare il dir […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Solidarietà a Casa Cervi per il furto subito 11 mesi fa
L’ ANVRG desidera esprimere a a Casa Cervi e al personale aggredito, all’Istituto Alcide Cervi e alla sua Presidente Albertina Soliani, per il furto di tutto il ricavato della grande festa popolare tenutasi il […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Manifesti del 25 Aprile imbrattati dai nostalgici del nazifascismo 11 mesi, 1 settimana fa
Manifesti del 25 aprile 2024 a Roma, Festa della Liberazione dal fascismo e dal nazismo, con il logo delle associazioni partigiane e anche ANVRG Roma, sono stati sporcati dai fascisti e nazisti, con la scritta […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, <strong><em>25 aprile 1945 – 25 aprile 2024.</em></strong> 11 mesi, 2 settimane fa
79° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Nel celebrare il 79° anniversario della Liberazione da noi “Garibaldini” un invito a ricordare come il coraggio e il sacrificio di donne e uomini di ogn […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, 17 marzo 2024. Giorno dell'Unità d'Italia, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera. 11 mesi, 2 settimane fa
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro alla Tomba del Milite Ignoto all’Altare della Patria.
Ha partecipato alla cerimonia, in rappresentanza della Presidente Nazionale ANVRG […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, BANDO DI SELEZIONE PER UNA BORSA DI STUDIO (2024) 1 anno fa
L’anno 2023 ha visto, all’indomani dell’ottantesimo anniversario dell’Armistizio dell’8 settembre 1943, il significativo anniversario – per la natura combattentistica dell’ Associazione – della fondazione del […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Cerimonia Commemorativa dell’80° Anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine 1 anno fa
Il 22 marzo ho partecipato, in rappresentanza della Ns. Associazione ANVRG, alla Cerimonia Commemorativa dell’80° Anniversario dell’ Eccidio delle Fosse Ardeatine.Il Presidente della Repubblica Sergio Matt […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Domani, Sabato 23 Marzo, conferenza su Esilio e volontariato in armi nell'800. Una questione (anche) gastronomica 1 anno fa
Sabato 23 marzo, alle ore 16 presso il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, la Presidente Nazionale ANVRG Raffaella Ponte e Alice De Matteo (Università degli Studi di Salerno) dialogheranno […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, 176° anniversario delle Cinque Giornate di Milano 1 anno fa
Nelle epiche “Cinque Giornate”, insorgendo e scacciando dalle sue mura un esercito potentemente armato, dimostrò quanto valga contro la tirannide l’impeto popolare sorretto da sete inestinguibile di giustizia, […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Commemorazione per Teresa Gullace 1 anno fa
Lo scorso tre marzo 2024 la sezione di Roma della nostra associazione è stata presente, nella persona del Presidente Fabio Pietro Barbaro, con la Bandiera della Sezione di Roma ANVRG alla commemorazione di […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, E' USCITO IL N. 2-2023 DI "CAMICIA ROSSA" IN CORSO DI DISTRIBUZIONE DA<br>PARTE DELLE POSTE 1 anno fa
Contiene scritti di: Raffaella Ponte, Giulia Manzini, Ernesto Ferrini, EnzoBaldini, Valerio Benelli, Andrea Spicciarelli, Sergio Gristina, PaolaFioretti, Gianfranco Paris, Annita Garibaldi Jallet, Enrico […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, 8 marzo, Festa delle Donne. 1 anno fa
Più che mai oggi è importante riflettere su questa giornata e ricordarne il significato originario, invocando a gran voce l’uguaglianza di diritti delle donne, troppo spesso vittime di tragedie e di soprusi, sia […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Convegno a Ravenna "Le donne del Risorgimento nella cinematografia" 1 anno fa
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Convengo "Cancel Culture o cultura della cancellazione" 1 anno fa
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, <strong>Presentazione della biografia di Lodovico Petrini</strong> 1 anno, 1 mese fa
Il prossimo venerdì 16 febbraio, alle ore 17, nella Sala del Consiglio Provinciale di Rieti, verrà presentato il volume Lodovico Petrini. Patriota, massone e Sindaco di Rieti curato dal Pres. della Sezione A […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, Celebrata a Rieti la Costituzione della Repubblica Romana 1 anno, 1 mese fa
Per celebrare il 175° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana del 1849 la Sezione di Rieti della ANVRG ha dato vita a due iniziative. La prima, svoltasi il giorno 8/2 alle ore 17,00, in […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, IL DOVERE DELLA MEMORIA 1 anno, 1 mese fa
Il giorno 8 febbraio a Firenze, nell’Aula Magna dell’Istituto di Scienze Militari e Aeronautiche, si è svolto il Convegno organizzato dal Ministero della Difesa dal titolo Cefalonia. Riflessioni sulla memo […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, <strong>175.mo della Repubblica Romana: Omaggio ai 4 Costituenti Reatini</strong> 1 anno, 1 mese fa
In occasione del 175.mo anniversario della proclamazione della Repubblica Romana – nel quadro degli eventi del III Festival del Risorgimento di Rieti – verranno commemorati i quattro membri reatini dell’Assemblea […]
-
s.zappa@gmail.com ha scritto un nuovo articolo, <strong><em>9 febbraio 1849 – 9 febbraio 2024. 175° anniversario della Repubblica Romana</em></strong> 1 anno, 1 mese fa
La proclamazione della Repubblica romana 175 anni fa coincise con uno dei momenti più significativi del nostro Risorgimento, nel nome di Mazzini e Garibaldi. Dal punto di vista politico rappresentò il l […]
- Carica di più