
Celebrazione per 165° anniversario della Partenza dei Mille
Questa mattina a Quarto dei Mille si è celebrato il 165° anniversario della partenza dei Mille. A causa del maltempo, dopo la deposizione di corone […]
Questa mattina a Quarto dei Mille si è celebrato il 165° anniversario della partenza dei Mille. A causa del maltempo, dopo la deposizione di corone […]
Lunedì 5 maggio 2025Scoglio di Quarto dei Mille9.30 Deposizione di corona alla Stele dei Mille (silenzio eseguito dal trombettiere della Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” […]
MEI, Museo nazionale dell’Emigrazione italiana, Piazza della Commenda, Genova Martedì 6 maggio 2025, ore 17,00 Volti e storie dell’emigrazione politica nella Genova del Risorgimento Conferenza […]
Durante il corso della celebrazione dell’80°della Liberazione, il 25 aprile u.s. nella città di Forano Sabina la Federazione delle Sezioni dell’Italia Centrale della ANVRG ha […]
RESISTENZA, LIBERTA’, COSTITUZIONE L’80° della Liberazione è per noi una grande Festa popolare che deve riunirci nella celebrazione di quante e quanti, al prezzo anche […]
il Centro per l’Età Libera Insieme per Brozzi – Gruppo 334 A.P.S. assieme al locale Comitato “Anita e Giuseppe Garibaldi”, nell’ambito dell’iniziativa popolare per il ripristino […]
Ascolta le registazioni della conferenza Per il 176° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Romana, sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16, la sala grande di […]
L’ANVRG ha partecipato con Daniele Villa alla commemorazione del “Giorno del Memoria” organizzata dall’ “Confederazione Italiana fra le Associazione Combattentistiche e Partigiane”.
CENTO ANNI E BEN PORTATI ll giorno di Natale del 2024 il nostro socio Filippo Fallerini, iscritto alla Sezione di Rieti, ha compiuto cento anni. […]
Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16 a Porta San PancrazioUn filo che non si spezza: la Repubblica Romana 1849 oggi Il 9 febbraio 2025 […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes