
A 160 anni dai fatti di Aspromonte
1862 ANNO DELLA BATTAGLIA DI SANTA EUFEMIA D’ASPROMONTE Dopo il trattato di Villafranca del 1859, il primo vero tentativo di liberare i territori delle Venezie […]
1862 ANNO DELLA BATTAGLIA DI SANTA EUFEMIA D’ASPROMONTE Dopo il trattato di Villafranca del 1859, il primo vero tentativo di liberare i territori delle Venezie […]
Il 7 agosto c.a. si è commemorato, per la 137ª volta, l’arrivo di Garibaldi a Cesenatico, avvenuto il 2 agosto 1849. La manifestazione, come sempre, […]
Si terrà a La Maddalena il 5 settembre, nella sala consiliare del Municipio, la prima presentazione del libro “I Garibaldi dopo Garibaldi. La terza generazione […]
Nei giorni 2 e 3 settembre si terrà al Compendio garibaldino di Caprera il convegno sul tema “L’isola da rifugio a centro propulsivo di idee […]
Si segnalano i seguenti articoli: Doveri e compiti di un’associazione rivolta al futuro (Federica Falchi)Case e luoghi garibaldini in rete (Daniela Acuti e Raffaella Ponte)Garibaldi […]
Lo scorso martedì 16 agosto la Sezione ANVRG di Bologna, rappresentata dal giovane socio Mattia Golinelli, ha partecipato alla cerimonia celebrativa in ricordo dei 16 […]
Martedì 9 agosto nella località turistica del monte Terminillo i soci della Sezione ANVRG di Rieti Gianfranco Paris e Lino Martini intratterranno i turisti su […]
Un paio di foto del nostro Medagliere Nazionale alla sfilata del 2 giugno di quest’anno. Una grande emozione, quest’anno anche più del solito, soprattutto per […]
Lo scorso sabato 9 luglio è stato presentato, nel sito archeologico di Carsulae (Terni), l’ultimo libro di Andrea Giardi: Repubblica Romana. Organizzazione ed eventi militari […]
Ci ha lasciati all’età di 98 anni Donato Di Veroli, l’ultimo degli ebrei romani sopravvissuto ai campi di stermino nazisti. L’ANVRG Associazione Nazionale Veterani e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes