25 aprile a Roma

Partigiani Mario Di Maio e Luciana Romoli - Liberazione2025 Roma - www.anpi.roma.it
Partigiani Mario Di Maio e Luciana Romoli - Liberazione2025 Roma - www.anpi.roma.it

L’Ottantesimo della Festa della Liberazione dal fascismo e dal nazismo a Roma si è svolto
in una particolare situazione politica istituzionale e per la prima volta lutto nazionale di cinque giorni.

Il Capo dello Stato, accompagnato dalle autorità costituzionali e dalle massime autorità militari e civili, ha reso omaggio al Sacello del Milite Ignoto,
come tutti gli anni.

L’evento, come sempre, è stato trasmesso dalla Rai, ma quest’anno c’è anche un video completo del Ministero della Difesa e reperibile nel sito del Ministero di cui riportiamo il link.

Il Presidente della Sezione di Roma Fabio Pietro Barbaro è presente a nome dell’ANVRG e del Presidente Nazionale.

Inoltre, l’ANVRG Sezione di Roma ha contribuito a organizzare una grandiosa manifestazione a Roma per l’ottantesimo della Liberazione, insieme alle altre otto associazioni partigiane romane e a 30 associazioni antifasciste che hanno aderito alla manifestazione stessa. 
Più di trentamila persone hanno partecipato al corteo e alla manifestazione,
malgrado il caldo e le difficoltà di trasporti per la particolare situazione di pubblica sicurezza.
Era Presente anche il Medagliere del Comune di Roma, medaglia d’oro della Resistenza, pluridecorato al valore e il Sindaco della Città.

Auguri a tutti e tutte noi per le prossime Festa della Liberazione dal fascismo e dal nazismo.
Fabio Pietro Barbaro