
Lunedì 5 maggio 2025
Scoglio di Quarto dei Mille
9.30 Deposizione di corona alla Stele dei Mille (silenzio eseguito dal trombettiere della Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” di Asti)
Stazione di Quarto
9.45 Scopertura targa intitolata a Rose Montmasson
Quarto – Monumento
10.00 Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” di Asti, esecuzione dell’Inno di Garibaldi
Deposizione corona
Interventi Istituzionali
Interventi degli studenti della scuola Primaria Sacro Cuore IC Quarto, della scuola Primaria Gilberto Govi IC Sturla, San Martino e dell’Ente
Formazione Professionale CNOS FAP Genova Quarto
Orazione Ufficiale
Raffaella Ponte, Consigliere Nazionale A.N.V.R.G.
Inno di Mameli suonato dalla Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” di Asti e cantato dai ragazzi delle scuole presenti
Corteo per Villa Garibaldi accompagnato dalla Fanfara dei Bersaglieri
Villa Garibaldi
11.15 Deposizione corona alla lapide che ricorda la data del soggiorno di Garibaldi
Esecuzioni della Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” di Asti
Si ringrazia la Fanfara dei Bersaglieri “Roberto Lavezzeri” presente a Genova
in occasione del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Marsala dall’8 all’11 maggio 2025